Loading...

Durante la V edizione della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro, tenutasi dal 3 al 6 dicembre 2024 presso la Giffoni Multimedia Valley, Bruno Scuotto, Presidente Delegato Cabina di regia ITS Regione Campania, ha sottolineato l’importanza degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) come strumento per avvicinare i giovani al mondo del lavoro. Secondo Scuotto, infatti, gli ITS non sono semplici percorsi formativi, ma veri e propri programmi di istruzione che, in appena due anni, garantiscono un tasso di inserimento lavorativo pari all’85%.

“Dobbiamo spiegare ai ragazzi l’importanza di questa opportunità”, ha dichiarato, evidenziando quanto sia necessario far conoscere meglio questi percorsi. “Gli ITS sono una grande opportunità, poco conosciuta, è fondamentale diffonderla per limitare quell’istinto a lasciare la nostra regione che molti giovani hanno”.

Attualmente, in Campania esistono 16 fondazioni ITS, che coprono i principali settori produttivi del territorio, dall’agroalimentare alla moda, dai trasporti alla logistica, fino all’edilizia. Ogni fondazione conta in media due aule per ciclo formativo, coinvolgendo circa 150200 ragazzi a ogni ondata di corsi. “Sono percorsi strettamente legati alle esigenze delle imprese locali – ha spiegato Scuotto – e rappresentano un passaggio concreto verso il mondo del lavoro.”

L’obiettivo principale, dunque, è far conoscere sempre di più questi percorsi, affinché possano diventare una scelta consapevole per i giovani che vogliono investire sul proprio futuro. Gli ITS non sono solo formazione, ma un vero trampolino verso un lavoro stabile e qualificato, un’opportunità per restare nella propria terra e contribuire al suo sviluppo.

Leave a comment

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.